La proposta di acquisto deve ritenersi approvata solo a seguito di emissione della conferma d’ordine da parte di AriBerg s.n.c. La conferma (assieme alle condizioni di vendita sottoscritte) è il solo documento che impegna AriBerg s.n.c nei riguardi del Cliente. Il Cliente (firmatario della proposta) si impegna ad acquistare e la venditrice (AriBerg s.n.c se ne dà conferma) si impegna a vendere le macchine e gli accessori oggetto del contratto alle condizioni di vendita elencate che formano parte integrante dell’ordine stesso.
1. Ambito e validità delle condizioni
Con l’inoltro dell’ordine il Cliente accetta le condizioni generali di vendita e di fornitura della venditrice. Le vendite sono regolate esclusivamente dalle condizioni riportate. Ogni ulteriore modifica si intende valida solo se approvata per iscritto dalla venditrice. Le macchine sono suscettibili di modificazioni tecniche o estetiche, senza preavviso. Le presenti condizioni, salvo deroga scritta, si intenderanno anche per ogni altro rapporto fra le parti.
2. Offerta • Modifiche tecniche
L’indicazione del prezzo, della quantità e del tempo di fornitura sono fatte dalla venditrice senza impegno. La venditrice si riserva la facoltà di apportare modifiche tecniche al prodotto.
3. Accettazione dell’ordine e conclusione del contratto
Nessun ordine è valido se non è stilato per iscritto; è valido ed accettato se lo stesso è stato confermato per iscritto. Ogni modifica o deroga alle condizioni dell’ordine dovrà essere confermata per iscritto. Gli ordini assunti dagli Agenti o da Funzionari non sono impegnativi se non dopo regolare conferma della venditrice.
4. Termini di consegna
Se non diversamente pattuito, la merce viene consegnata, con spese a carico del destinatario, franco stabilimento della venditrice. L’.eventuale slittamento della consegna contrattuale per fatti imprevedibili e non imputabili alla venditrice (ad esempio scioperi, serrate, difficoltà per problemi ai trasporti, alle dogane ed ai transiti internazionali etc.), esonera la venditrice da qualsiasi responsabilità e non dà luogo ad alcun diritto di risarcimento danni. Se, dopo l’avviso di merce pronta, il Cliente non ritira o non dà disposizioni di ritiro della merce entro i 15 giorni lavorativi successivi, la venditrice avrà facoltà, a sua discrezione e con semplice comunicazione scritta, di fatturare la merce, di addebitare le spese di giacenza, ferma la decorrenza dei termini di pagamento della data di avviso di merce pronta, ovvero di ritenere annullato l’ordine e di trattenere come indennizzo gli eventuali anticipi già versati, fermo in ciascuno dei casi il diritto di richiedere ogni maggior danno generato dalla inadempienza; quali che siano le misure ritenute più opportune.
5. Passaggio del rischio – Trasporto e spedizione
Il trasporto e la spedizione sono a carico del Cliente. A partire dalla consegna allo spedizioniere, i rischi di perdita e/o danni, da qualsiasi evento causati, saranno a totale carico del Cliente qualunque siano le modalità concordate, il mezzo di trasporto e la via prescelta. I maggiori costi causati da soste, ritardi e/o da impreparazione a ricevere o dalla inadeguatezza dei mezzi di scarico presso il destinatario, saranno a suo carico. Il Cliente è sempre tenuto, al momento della consegna del bene a verificarne la integrità e, in caso di danneggiamento, a sollevare e sottoscrivere riserva verso il trasportatore. Un’assicurazione sul trasporto verrà stipulata soltanto su richiesta espressa e per conto ed a carico del Cliente.
6. Prezzo di vendita
Il prezzo fatturato è quello in vigore al momento della fornitura e si intende al netto di qualsiasi tassa, imposta o contributo.
7. Condizioni di pagamento
I prezzi si intendono al netto dell’imposta sul valore aggiunto IVA). Il pagamento integrale del prezzo di vendita deve essere effettuato alla venditrice entro i termini e con le modalità concordate contrattualmente.
La venditrice è autorizzata ad effettuare forniture parziali. Nell’ipotesi di pagamento effettuato oltre il termine stabilito, la venditrice sarà libera di rifiutare
ulteriori forniture, anche relative a diversi contratti già perfezionati; potrà anche inviare formale diffida ad adempiere e, inutilmente scaduto il termine di (15) quindici giorni, considerare il contratto risolto di diritto. Sulle somme scadute per il pagamento verranno comunque calcolati interessi moratori nella misura del 6% su base annua (fermo restando che, ove tale tasso dovesse superare il tasso soglia di volta in volta previsto dalla normativa in vigore, detto tasso si ridurrà corrispondentemente per Il periodo in cui detto tasso sarebbe superiore al tasso soglia, al tasso massimo consentito per il periodo) salvi gli ulteriori danni. Qualora la venditrice non dovesse più ritenere il Cliente solvibile, anche a fronte di una conferma d’ordine inviata la medesima è autorizzata a pretendere, in tutto o in parte, il pagamento anticipato oppure la risoluzione del contratto.
7a. Autorizzazione irrevocabile all’accesso ed all’asporto
Ove i pagamenti non venissero effettuati entro il termine di scadenza, la venditrice, secondo quanto previsto al successivo art. 12 (se approvato specificatamente), è autorizzata a prendere possesso della merce gìà consegnata previo avviso scritto ed a rimuoverla dei locali del Cliente. Il Cliente concede sin d’ora alla venditrice il diritto inderogabile di accedere con personale della venditrice, o terzi autorizzati dalla venditrice, ai propri locali o immobili allo scopo di ritirare la merce della venditrice oggetto della riserva di proprietà. Il ritiro della merce non importerà rinuncia agli eventuali danni subiti nè prova di risoluzione consensuale del contratto.
8. Mora del Cliente, penali ed irrevocabilità
In caso di mora del Cliente, la venditrice, dopo regolare diffida anche verbale, per quanto concerne le merci non ancora fornite potrà rifiutare le ulteriori consegne e/o forniture. In caso di risoluzione del contratto il Cliente, salvi gli ulteriori danni, sarà tenuto alla corresponsione di una penale del 40% (quaranta) dell’importo delle relative forniture. Gli ordini si intendono proposte irrevocabili da parte del Cliente.
9. Tasse, imposte, contributi
Qualsiasi tassa, imposta o contributo, comunque denominato che gravi o sia commisurato al prezzo di vendita indicato in questo contratto o alla natura del presente contratto, corrisposto o dovuto dalla venditrice relativamente a quanto sopra, sarà a carico del Cliente e gli importi corrispondenti verranno aggiunti al prezzo indicato nel presente contratto.
10. Garanzia ed azioni del Cliente
Qualora non diversamente indicato, per tutte le merci fomite dalla venditrice come da contratto, viene assunta una garanzia, solo sul territorio italiano,per la durata di 12 mesi dalla data di installazione ed avviamento (in tutti i casi non oltre 18 mesi dalla data di consegna, in ambito nazionale, nella sede del Cliente o nel luogo da quest’ultimo indicato), data che deve essere comprovata dal ricevimento della cartolina di garanzia debitamente compilata od a comunicazione telematica per mezzo del modulo presente nel nostro sito www.ariberg.com in assenza di dette cartolina o comunicazione, la garanzia verrà riconosciuta per 365 giorni a partire della data riportata sulla fattura AriBerg s.n.c di vendita. La garanzia decade nel caso AriBerg s.n.c riscontri una installazione e/o una gestione della macchina eccedente l’inviluppo di funzionamento del modello o non conforme con le istruzioni ed i suggerimenti contenuti nel manuale di Servizio fornito assieme alla macchina. In caso di accertata difettosità dei prodotti, il venditore sarà solo tenuto, a sua scelta, a riparare o a sostituire il prodotto difettoso con spese di mano d’opera a carico del Cliente. A pena di decadenza, eventuali vizi devono essere denunciati entro e non oltre (8) otto giorni dalla scoperta (per i vizi occulti) ed entro sette giorni dalla consegna per i vizi apparenti. La garanzia non si applica a materiali quali filtri, separatori e lubrificanti che, per loro natura e destinazione, sono soggetti ad interazione con le condizioni ambientali. Eventuali variazioni o proroghe potranno essere concesse solamente con comunicazione scritta della venditrice. Interventi diretti o a mezzo personale non autorizzato dalla venditrice comporteranno la decadenza dal diritto di garanzia. La garanzia è operante solamente se il Cliente è in regola con tutti gli adempimenti amministrativi e contabili dovuti verso la venditrice. La presente garanzia sostituisce ogni altra garanzia o azione prevista anche dalle disposizione di legge a favore del Cliente.
11. Responsabilità
È esclusa la responsabilità della venditrice per eventuali danni diretti o indiretti causati dal fermo della macchina venduta (quali mancata produzione, stop di altri impianti connessi), danni derivanti da un degrado della qualità dell’aria compressa prodotta e da mancata o non attenta sorveglianza della macchina stessa.
Se I’ utente ritiene che il sistema di produzione dell’arla compressa sia essenziale per le sue applicazioni, per lo svolgimento delle sue lavorazioni,per ragioni dì sicurezza e di garanzia della costanza della qualttà, dovrà munirsi di adeguati sistemi di monitoraggio, controllo e gestione nonché,se ritenuto necessario, di macchine di riserva. La venditrice non risponde in nessun caso dei danni derivanti da ritardi o comportamenti della stessase non in caso di colpa grave o dolo così come non risponde dei danni a persone o cose derivanti da un posizionamento non corretto delle macchine o da un loro uso praticato al di fuori delle specifiche di progetto o di esercizio, cosl come riportato nei cataloghi e nella documentazione tecnica della quale le macchine sono dotate e di cui il Cliente è a conoscenza.
12. Riserva di proprietà
Le macchine ed i beni sopra descritti vengono venduti con riserva della proprietà ai sensi degli artt. 1523 e segg. del Codice Civile e rimangono proprietà della venditrice, fino al pagamento totale del prezzo da parte del Cliente. Tutte le fatture della venditrice, ai fini della riserva di proprietà, sono intese come fatture unitarie. La riserva di proprietà continua a rimanere in essere anche se alla chiusura dei conti risulta ancora dovuto un importo relativo ed una parte soltanto della fornitura. A tal fine le parti danno atto che faranno piena prova fra di loro le risultanti contabili della venditrice. Nel caso di pagamento con bonifico bancario, assegni, cambiali, tratte o ricevute bancarie, la merce rimane di proprietà della venditrice fino all’avvenuto buon fine definitivo degli assegni, delle cambiali, delle tratte e delle ricevute bancarie. La proprietà passa al Cliente solo al pagamento totale del prezzo. Nel caso che il Cliente non onori due rate di pagamento, il contratto deve intendersi di fatto risolto e la venditrice ha facoltà di avvalersi delle clausole di cui all’art. 7a. Durante il tempo in cui vige la riserva di proprietà, il Cliente è obbligato a custodire la merce rispondendo della sua buona conservazione anche in caso di furto, incendio o altro caso fortuito provvedendo, nel contempo alla relativa copertura assicurativa. L’acquirente si obbliga a farne buon uso secondo la destinazione ed a non trasferirne a qualsiasi titolo la proprietà od il godimento nè a rimuovere e spostare la merce in località diversa da quella della sua originale installazione. Il Cliente autorizza la venditrice ad ispezionare o a far ispezionare da suoi incaricati in qualunque momento gli oggetti venduti. Nel caso che le macchine suddette fossero sottoposte ad atti conservativi od esecutivi da parte di terzi o da fatti che potessero pregiudicare i diritti della venditrice, il Cliente si obbliga a render noto all’Ufficio Giudiziario precedente che le macchine ed i beni connessi sono proprietà della venditrice, a richiedere l’inserzione verbale della circostanza e ad avvertire la venditrice, con telegramma, entro le 24 ore. Il Cliente si presterà alle formalità di registrazione, trascrizione o altri atti che la venditrice ritenesse necessari o utili in forza di norme di legge presenti o future per la maggiore validità del presente contratto e delle garanzie della venditrice. Le spese relative saranno a carico del Cliente. Qualora, in caso di unione o commistione della merce della venditrice con altra cosa di proprietà di un terzo, tale cosa dovesse essere considerata come principale, la comproprietà della cosa passa alla venditrice in rapporto del valore fatturato dalla merce fornita dalla venditrice, maggiorato del valore di lavorazione, rispetto al valore fatturato globale oppure, in mancanza di un valore fatturato globale, al valorecorrente della cosa principale.
13. Informazioni tecniche e segreti d’azienda
Il Cliente si impegna a non riprodurre e a non divulgare la letteratura tecnica della venditrice.
14. Accordi accessori ed inefficacia
Ogni accordo accessorio richiede la forma scritta e la sottoscrizione da parte di ambedue i contraenti. La nullità o l’inefficacia di una a più di queste condizioni generali non comporta la nullità o l’inefficacia del contratto.
15. Foro competente
Esclusivo foro competente fra le parti è quello di Bergamo.
16. Efficacia normativa delle condizioni di vendita
Il Cliente e la venditrice convengono che i singoli contratti che saranno fra loro stipulati per la compravendita di merci prodotte o commercializzate dalla venditrice saranno automaticamente regolati, in virtù della sottoscrizione del presente accordo, dalla normativa prevista dalle condizioni di vendita qui sopra riportate, che ne costituiscono parte integrante.
Informativa ai sensi della Legge 675 del 31.12.1996
Ai sensi dell’art. 10 della Legge 675/1996, i dati personali fomiti dal Cliente (dati personali, fiscali e finanziari), ovvero altrimenti acquisti nell’ambito della attività di AriBerg s.n.c, saranno oggetto di trattamento, nel rispetto della richiamata normativa e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività AriBerg s.n.c. Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali alla nostra attività, come adesempio: – finalità amministrative e fiscali, gestione degli ordini e delle fatture, gestione delle scorte, formulazione di proposte, elaborazione di statistiche per aggregati; – per esigenze di tipo operativo e gestionale; – per dare esigenze preliminari la stipula di convenzioni contrattuali, incluse eventuali cessioni di crediti); – per dare esecuzione a prestazioni contrattualmente convenute. La società porta a conoscenza che il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; il mancato o errato conferimento dei dati richiesti ha come conseguenze mergenti l’impossibilità per AriBerg s.n.c di garantire il servizio di vendita e/o la garanzia sui prodotti. I dati raccolti non saranno divulgati a terzi se non nella forma anonima ed aggregata, affinché si possa dar effettiva attuazione alla proposta ed ai previsti pagamenti. I soggetti ai quali potranno, nelle suesposte forme, essere comunicati dati raccolti sono rappresentati da altre società del gruppo AriBerg s.n.c. Inoltre, i dati potranno essere comunicati a banche, corrieri, consulentio società finanziarie onde permettere la gestione di contabilità e di pagamenti. Il trattamento dei dati avverrà utilizzando strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Le modalità di trattamento dei dati a Voi riferibili possono prevedere l’utilizzo di strumenti automatici in grado di collegare i dati stessi anche ai dati di altri soggetti, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali ricorrenti o definiti di volta in volta. Vi informiamo altresì che in relazione ai predetti trattamenti, potranno essere esercitati i dìritti di cui all’art. 13 della Legge 675/1996. Qualunque informazione relativa al trattamento ed alla comunicazione dei Vostri dati personali potrà essere richiesta alla AriBerg s.n.c. all’indirizzo indicato nel presente modulo (info@ariberg.com).
Versione aggiornata a Marzo 2021